Una visita speciale per chi non è riuscito a vedere la mostra e per tutti gli appassionati del genere.
Usa le frecce e il mouse e crea il tuo percorso virtuale alla mostra.
Una visita speciale per chi non è riuscito a vedere la mostra e per tutti gli appassionati del genere.
Usa le frecce e il mouse e crea il tuo percorso virtuale alla mostra.
Tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, probabilmente nella notte, è stato rubato un pannello del murales realizzato dalla collettiva di artisti di street art intervenuti nella live performance di domenica 8 giugno.
Ericsone, Frenky QPRO, Filippo Mozone, Heat, Teso, Krep, Flavio e Luca avevano realizzato l’opera collettiva in presa diretta in piazza della Repubblica, appositamente per l’esposizione “Work in progress. Evoluzione continua”, ultimo appuntamento della rassegna Primavera a Palazzo – III edizione.
Si è scelto di realizzare il murales su materiale di riciclo, come i pannelli elettorali in lamiera, assemblandoli tra loro in modo da creare un’opera di grandi dimensioni che potesse rimanere esposta al pubblico, in un punto di grande passaggio come è la piazza a ridosso del naviglio e del Parco Sola Cabiati, prima di trovare una collocazione definitiva.
Il pannello rubato è infatti quello che sporgeva maggiormente in altezza rispetto agli altri supporti assemblati con viti e materiale adesivo, e forse per questo è stato preso di mira dai delinquenti che hanno rovinato un’opera unica nel suo genere per la città.
La civica biblioteca “Franco Galato” ospita ora il murales regalato dagli artisti alla collettività, oggi danneggiato, nel cortile interno, il cosiddetto giardino d’inverno. Volontà dell’Associazione culturale Palazzo Pirola è ricontattare gli artisti per completare l’opera con nuovi graffiti.
DARS MAGAZINE è l’anima web della storica rivista D’ARS, un portale che estendere lo sguardo sulla cultura contemporanea con l’attenzione che da sempre contraddistingue il primo magazine d’arte italiano.
La guida a mostre, eventi, luoghi e artisti per vivere il lato migliore di Milano oggi parla della mostra WORK IN PROGRESS: evoluzione continua.
Clicca qui per leggere l’articolo