Un universo concreto e misterioso quello della scultura dei maestri del Novecento italiano ospitati nelle sale di Palazzo Pirola per un pomeriggio letteralmente invase dai bambini.
Un viaggio alla portata degli sguardi attenti e indagatori dei piccoli protagonisti, grazie alla guida di Ilaria e Alberto, operatori professionisti presso Gallerie d’Italia e Museo del Novecento di Milano.
L’esplorazione è cominciata proprio dai capolavori esposti, con una presentazione per svelarne i segreti, le forme e il significato per poi spostarsi nel salone polifunzionale del palazzo trasformato per l’occasione in un laboratorio attrezzato ad hoc.
Qui i ragazzi, tra materiali di riciclo, colori e collage, hanno dato fondo alla loro smisurata creatività realizzando piccoli capolavori bidimensionali tutti da scoprire.
Il difficile è stato staccarli dai tavoli, perché non avrebbero mai smesso di continuare a lavorare alle proprie creazioni concentrati e divertiti sotto gli sguardi entusiasti dei genitori.
Grazie a tutti per il bellissimo pomeriggio creativo e per ricordarci che all’immaginazione non bisogna porre limiti!
Grazie a tutti!