1 maggio – 15 maggio 2013
La collezione che presentiamo è costituita da opere paradossalmente diverse, a volte contraddittorie, da cui emerge però un tratto comune, il coraggio della ricerca per la cultura internazionale del XX secolo.
Massimo Campigli
Felice Casorati
Filippo De Pisis
Mario Sironi
primo novecento
Roberto Crippa
Gianni Dova
Lucio Fontana
spazialisti
Agostino Bonalumi
Enrico Castellani
Dadamaino
azimut
Protagonisti indiscussi che hanno saputo creare un confronto dialettico con le novità formali introdotte dai movimenti internazionali sin dai primi decenni.
Dai fondatori del gruppo del Novecento, che nella Milano degli anni venti e trenta ritornarono al figurativo e all’arte antica, agli artisti che nel secondo dopoguerra rifondarono i linguaggi visivi.
Sono qui ben rappresentati gli artefici di movimenti artistici che tra gli anni cinquanta e sessanta crearono un nuovo concetto di spazialità.