Intrecci

Una rete di associazioni per Palazzo Pirola

L’intreccio rappresenta il filo conduttore dei nostri tempi, che vedono sempre più contaminarsi,
connettersi, annodarsi, relazionarsi tra loro generazioni, popoli, culture, religioni, arti.
La Forza del Segno, La Trama di Penelope, Centro culturale Don Mazzolari, La Magica, Symphonia e Marte Lab si sono trovate ad indagare in quali condizioni le proprie diversità non sviliscano le parti in gioco ma le valorizzino, portando a compimento le proprie potenzialità in una nuova creazione sinergica.
Dal lavoro di coprogettazione è nato “intrecci”:
nella giornata di sabato 14 ottobre si intrecceranno a Palazzo Pirola una serie di momenti – laboratori, istallazioni, aperitivi musicali – pensati e voluti dalle associazioni
che hanno partecipato alla coprogettazione e che vogliono coinvolgere i cittadini di Gorgonzola di tutte le età in un momento culturale che avrà come palcoscenico lo storico palazzo.
Programma della giornata:
dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 Laboratorio “INTRECCIO DI MANI”
Travaso gigante con granoturco in una piscina confinata con del fieno. Per bambini da 0 a 6 annia cura dell’Associazione La magica
dalle 10 alle 12 “IL FILO DELLA FANTASIA”
Laboratorio di tessitura per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni accompagnati da un genitore. A cura dell’Associazione La Trama di Penelope
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a [email protected]
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 Istallazioni “UNA GRANDE COPERTA” e “INTRECCI DIGITALI” a cura delle associazioni La Forza del segno – Le arti possibili e Marte Lab
dalle 18.30 Aperitivo in musica a cura dell’Associazione Symphonia e del Centro Culturale Don Mazzolari
Per informazioni: [email protected]

 

Clicca qui per visualizzare il programma dell’evento