Sabato scorso abbiamo concluso la rassegna primavera a Palazzo con il suggestivo spettacolo dell’associazione culturale Quintospazio.
Ci rivediamo a settembre con nuovi incontri a palazzo.
Buona estate!
Domenica 23 giugno all’interno del programma Natura permanente e la cura, si è tenuta a Palazzo Pirola la conferenza dal tema Incontro/conversazione “dall’acqua della Martesana”.
Relatori della conferenza Angelo Carusi, Giuliana Fantoni, Eleonora Fiorani e Susanna Rossellini
Clicca qui per scaricare il testo dell’intervento “il Martesana e Gorgonzola” di Giuliana Fantoni, storica delle acque.
Il video delle performance di Giacomo Giannella e Paola Turroni:
Il Professor Roland Günter visita Aliens di Frattura Scomposta:
Durante la presentazione di Streamcolors di Giacomo Giannella per la mostra Aliens a Gorgonzola, lo storico dell’Arte tedesco Roland Günter onora la sala con la sua visita.
Sabato 1 giugno 2013 – ore 19.30
a cura di Paola Turroni
In questo mosaico di LUCE sta il messaggio che riconduce l’artista dal torpore del sonno individuale alla corale ricerca dei valori dell’ethos, all’estetica del vero. L’arte torna ad essere ammonimento morale, momento di LUCE che… AZIONA il pensiero.
Sabato 1 giugno 2013 – ore 18.30
La gente riconosce il luogo che abita e ne vede una nuova visione. Questa è la zampa tecnologica dell’astronave alien che tocca il suolo e lo decodifica.
Giunta alla quarta edizione, dopo il successo del primo appuntamento del 2007 a Marghera (Ve) in concomitanza della 52a biennale di Venezia, la mostra itinerante dal titolo ALIENS: Le forme alienanti del contemporaneo organizzata da Frattura Scomposta, ha fatto tappa a Gorgonzola.
Clicca qui per vedere il video sulla mostra di A. Delluzio
Scatti all’inaugurazione della mostra ALIENS e scorci di alcune opere esposte.
Vi segnaliamo di seguito le performance in programma a palazzo Freganeschi Pirola che si terranno nel corso della mostra ALIENS.
APPUNTAMENTI PERFORMATIVI:
sabato 18 maggio
ore 18.30
Raffaella Formenti – performance – PassWord
“Volevo solo leggere e scrivere, e viaggiare nei luoghi delle parole, ma anche le mani hanno preteso il loro spazio d’azione e intervengono con pensieri ingombranti ogni volta che entrano in rapporto con oggetti carichi di parole.”
Ore 20.00
Giò Lacedra – performance – Io sottraggo
Una performance-confessional autobiografica, che nello spazio creativo-distruttivo-rigenerativo di 20 minuti, mette e rimette in scena l’ingranaggio perpetuante dei rituali ossessivi anoressico-bulimici.
sabato 25 maggio
ore 19.00
Ramona Zordini e Marco Cecotto – one huge tank
Un progetto che nasce da una riflessione sulla possibilità di traduzione interdisciplinare del senso, in particolare tra arti sonore e visive.
ore 21.00
Don Chisciotte della Mancia
Suite musicale per voci narranti e strumenti di Miguel de Cervantes
Musiche di Georg Philipp Telemann
Crescendo – Orchestra giovanile / Direttore – Judit Földes
sabato 1 giugno
ore 18.30
Streamcolors – evento multimediale
La gente riconosce il luogo che abita e ne vede una nuova visione. Questa è la zampa tecnologica dell’astronave alien che tocca il suolo e lo decodifica.
ore 19.30
Paola Turroni – reading multimediale – Il mondo è vedovo
In questo mosaico di LUCE sta il messaggio che riconduce l’artista dal torpore del sonno individuale alla corale ricerca dei valori dell’ethos, all’estetica del vero. L’arte torna ad essere ammonimento morale, momento di LUCE che… AZIONA il pensiero.
ore 21.00
Viaggio nella musica tra i secoli
Corale Santa Cecilia – coro polifonico / Maestro – Luisella Grandi
repertori che spaziano dal medioevo agli autori contemporanei della musica sacra e profana nella ricerca di emozioni sempre nuove.